
Siero viso alla bava di lumaca
Il Siero viso applicato quotidianamente, grazie alla presenza della bava di lumaca e dell’acido ialuronico, restituisce alla pelle idratazione e morbidezza.
Uso: Applicare sul viso deterso con lieve massaggio fino a completo assorbimento.
Avvertenze: Evitare il contatto con gli occhi , conservare in luogo fresco ed al riparo dalla luce.
Ingredients: Snail Secretion Filtrate, Aqua, Sodium Hyaluronate, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Phytic Acid, Phenoxyethanol.
COMPONENTI ATTIVI DELLA FORMULAZIONE
La bava di lumaca
La bava di lumaca è un sostanza prodotta da un mollusco. In cosmetica viene comunemente utilizzata la varietà HELIX ASPERSA, la più diffusa nel bacino del mediterraneo, inclusa la penisola italiana. È un ingrediente naturale e la sua produzione non comporta maltrattamento degli animali.
Tra i componenti della bava di lumaca, che possono avere un’implicazione cosmetica troviamo l’elastina, allantoina, il collagene, acido glicolico vitamine A,C,E e mucopolisaccaridi. Le proprietà della bava, sfruttate in campo cosmetico, sono l’attività antiossidante delle vitamine, l’attività filmogene delle proteine, l’attività lenitiva dell’allantoina e l’attività idratante dei mucopolisaccaridi.
In base alla concentrazione di bava può essere utilizzata per diversi trattamenti cosmetici:
- pelle secca: grazie all’azione idratante dei mucopolisaccaridi che trattengono l’acqua e mantengono la giusta idratazione della pelle contrastando la secchezza cutanea.
- Antirughe: la presenza delle vitamine con forte potere antiossidante con effetto antiaging e la presenza di elastina e collagene che conferirono alla pelle elasticità e turgore, la bava di lumaca è un valido alleato nel contrastare i segni del tempo.
- Smagliature: la presenza di mucopolisaccaridi, di collage e di elastina conferiscono alla pelle idratazione elasticità e turgore che possono essere utilizzati come coadiuvanti nei trattamenti preventivi della formazione di smagliature.
- Azione lenitiva: la presenza dell’allantoina, noto componente ad azione lenitiva permette l’utilizzo della bava di lumaca come coadiuvante nel trattamento degli arrossamenti della pelle.
- Azione esfoliante: l’acido glicolico è un noto agente esfoliante molto utilizzato in campo cosmetico per rigenerare la pelle e facilitare l’eliminazione delle ipercromie cutanee, eliminando le cellule morte e favorendo il turnover cellulare.
Acido ialuronico
L'acido ialuronico è un acido fisiologicamente e naturalmente prodotto sia dall'uomo che da alcuni animali. un polimero la cui sigla è GAGs, derivante dall'unione di più molecole, acido uronico e glucosamina, ha un peso molecolare alto e serve per formare la matrice extracellulare.
Fondamentale per l'idratazione, capace di assorbire e tenere acqua all'interno del tessuto cutaneo, dona turgore ed elasticità alla nostra pelle, l'acido ialuronico previene i danni alle cellule perché agisce anche come lubrificante.