![]() |
BAVA DI LUMACALa bava di lumaca è un rimedio antico, già conosciuto più di duemila anni fa da Ippocrate come un vero elisir per la pelle. L’estratto della bava di lumaca (allevamento a ciclo biologico) che nasce per la cura del viso e la bellezza della nostra pelle, viene usato soprattutto per combattere l’acne e prevenire le rughe, riparare i tessuti e cicatrizzare le ferite facendone scomparire i segni. L’utilizzo quotidiano, rende la pelle più elastica e tonica. Il segreto di questo meraviglioso prodotto si trova nei suoi componenti naturali: collagene, allantoina, acido glicolico, elastina antibiotico naturale con azione disinfettante, vitamine e proteine. Ognuno svolge un’azione ben precisa, dando un livello adeguato di idratazione e nutrizione della pelle. Le proprietà della bava di lumaca sono molteplici:
|
![]() |
LATTE D’ASINAIl Latte d'Asina è ben tollerato da tutti i tipi di pelle, la sua ricchezza di nutrienti come le vitamine A, B1, B2, B6, C, D, E, minerali e oligoelementi (calcio, magnesio, fosforo, ferro, zinco…), acidi grassi polinsaturi (omega 3 e omega 6), proteine e aminoacidi, lo rende un eccezionale trattamento cosmetico con proprietà idratanti, rigeneranti e nutrienti. Viene usato per la bellezza sin dai tempi antichi: Cleopatra, Poppea e Messalina ne conoscevano le proprietà….! Si utilizza per il trattamento dei problemi della pelle (eczema, psoriasi, acne), e per la pelle secca e sensibile. |
![]() |
ROSA MOSQUETALa rosa mosqueta, è un’alleata preziosa contro rughe, smagliature e cicatrici, grazie alle sue virtù addolcenti e rigeneranti. La rosa mosqueta, chiamata anche il fiore della giovinezza, è una pianta selvatica che cresce sulle Ande dell’America Meridionale, soprattutto in Cile, ma è conosciuta anche in Europa. In particolare, l’olio di rosa mosqueta, apprezzato per le sue proprietà antiage, viene estratto dai semi, ed è ricco di acidi grassi essenziali polinsaturi, fondamentali per la rigenerazione delle membrane cellulari, e di vitamina A, che svolge una funzione epitelioprotettiva e anti-invecchiamento |
![]() |
BURRO DI KARITE’Grazie alla presenza di un’elevata quota di frazione insaponificabile, ricca in alcoli terpenici (karitene) e in minor quantità di fitosteroli, è un prezioso ingrediente naturale antirughe e anti-età per il viso e il corpo, in grado di conferire alla cute compattezza ed elasticità. Il burro di Karité contiene anche tocoferoli (vitamina E), che agiscono come antiossidanti naturali. Il Burro di karité è utilizzato nel trattamento di pelli screpolate, capelli secchi e più in generale per tonificare e ammorbidire l’epidermide. E’ pertanto usato nella composizione di molti dei nostri prodotti cosmetici come creme nutrienti, ammorbidenti, emollienti, antirughe, antismagliature, antinfiammatorie, e antinvecchiamento cutaneo. |
![]() |
CAMOMILLALa camomilla è dotata di buone proprietà antiage e anti-infiammatori e costituisce un rimedio calmante tipico dei fenomeni nevralgici. Nell’uso cosmetico è utilizzata come idratante, decongestionante, emolliente, addolcente, lenitiva, calmante, protettiva, rinfrescante, anti-rossore, purificante, rigenerante ed è indicata per pelli sensibili ed intolleranti. E’ utile nel trattamento delle infiammazioni della pelle, per combattere i sintomi causati dalle punture d’insetto e dalle scottature solari ed è estremamente indicata anche per pelli irritate dopo la depilazione o per trattare l’irritazione determinata da prodotti cosmetici troppo aggressivi. |
![]() |
ACIDO IALURONICOL’acido ialuronico è una sostanza naturale che si occupa dell’idratazione, plasticità e turgidità dei tessuti; è naturalmente presente nel nostro organismo ed è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi. E’ usato in cosmetica per le sue proprietà idratanti, tonificanti, elasticizzanti e rigeneranti, la pelle infatti pur essendone provvista naturalmente, con l’avanzare dell’età manifesta una carenza di acido ialuronico che porta all’indebolimento dei tessuti, causando rughe e inestetismi. Forma sulla pelle un film protettivo fondamentale per contrastare la disidratazione cutanea. |
![]() |
ACIDO BETA GLICIRRETICOL'acido 18beta-glicirretico è un metabolita della glicirrizina, una saponina contenuta nella radice di liquirizia; è strutturalmente simile al cortisolo, del quale potenzia l'attività antiinfiammatoria inibendone l'inattivazione intracellulare. E’ conosciuto per le sue proprietà anti-ossidanti e anti-infiammatorie e favorisce il ripristino del DNA della pelle danneggiato dai raggi UV. |
![]() |
PROTEINE DELLA SETALe proteine della seta vengono estratte dal doppio filo prodotto dal baco di seta. Tali proteine sono in grado di formare un film sottile ed invisibile sulla pelle con effetto idratante e protettivo. Ciò dona un effetto di morbidezza e setosità al tatto. Le proteine della seta sono anche idratanti perchè contengono la sericina, in grado di legarsi alle molecole di acqua. La sericina, proteina principale, ha invece uno spiccato carattere vellutante e idratante e dona alla pelle particolare morbidezza e delicatezza serica al tocco, rendendone la grana più fine, levigata, luminosa e uniforme. Grazie al basso peso molecolare, le proteine della seta riescono a penetrare negli strati dermici profondi, dove le loro decise proprietà igroscopiche sono in grado di prevenirne al meglio la disidratazione, mantenendo più a lungo la pelle distesa e idratata. |
![]() |
ESTRATTO DI TARTUFO BIANCOIl tartufo è un tubero ricchissimo di amminoacidi, minerali, oligoelementi e derivati dello zucchero, che idrata, leviga e protegge la pelle dalle aggressioni. La sua elevata concentrazione di sostanze antiossidanti, lo rende un trattamento anti-età naturale, un efficace riparatore dei danni della pelle causati dall’acne e un buono schiarente e anti-macchia a effetto tensore. |
![]() |
COLLAGENEIl collagene è una proteina fibrosa del derma la cui funzione è quella di dare sostegno ed elasticità alla pelle. Durante il naturale processo di invecchiamento il collagene solubile tende a trasformarsi in forma insolubile, diminuendo in questo modo la capacità di immagazzinare acqua. L’utilizzo di collagene di origine vegetale nei prodotti cosmetici favorisce un importante aumento dell’idratazione cutanea. |
![]() |
ALOE VERAL'aloe vera è nota da millenni per le sue proprietà medicinali ed è notevole il fatto che gli usi antichi di questa pianta siano gli stessi di oggi, in Occidente come in Oriente. Citazioni circa le virtù terapeutiche dell' aloe vera si ritrovano nei manuali medici della dinastia Sung, datati intorno al 1276 a.C., e pare che anche Nefertiti e Cleopatra usassero la sua polpa sul viso come crema idratante per mantenere la pelle giovane. Le sue principali proprietà cosmetiche:
|
![]() |
CALENDULASi estrae dai fiori di Calendula Officinalis. Il suo nome latino significa “seguace del sole” perché si muove in sua funzione. Ha proprietà lenitive e antinfiammatorie che la rendono un preparato ottimo per tutte le problematiche della pelle. E’ uno stimolante della circolazione sanguigna, combatte l’ispessimento cutaneo, stimola la produzione di nuove cellule epiteliali. |
![]() |
IPERICOSerbatoio naturale di carotene (provitamina terpenica contenuta nelle carote e in numerosi vegetali a cui conferisce colorazione rossa o arancio, che il nostro organismo trasforma in vitamina A) e flavonoidi (ipericina, rutina, quercetina e liperoside), l’olio di iperico è ricco di proprietà cosmetiche eccezionalmente lenitive, emollienti e restitutive capaci di stimolare la rigenerazione cellulare. Grazie alle sue proprietà è probabilmente il prodotto antirughe e anti-età più potente ed efficace che esista in natura. Per questo il motivo è usato da sempre contro le ustioni, l’eritema solare, in caso di macchie della pelle, psoriasi, secchezza della cute del viso e del corpo, invecchiamento cutaneo, smagliature, cicatrici, e segni provocati dall'acne. |